Rapid LPE
Con il modulo LPE sono infatti state confermate le funzionalità del suo predecessore, con la programmazione tramite console digitale e la semplicità della connessione al sensore rail. La nuova elettronica è miniaturizzata in una piccola scatola di 7 centimetri di lunghezza e 5,5 centimetri di larghezza: il modulo può essere facilmente installato nel vano motore con il minimo ingombro e in tempi brevissimi, in abbinamento ai cablaggi plug&play realizzati con materiali e connettori di qualità automotive.
La gamma di applicazioni di Rapid LPE – che riprende quella esistente del precedente Rapid LPI – sarà ulteriormente evoluta in futuro, posizionandosi alla base dell’offerta dei moduli aggiuntivi Dimsport, fra i quali il top di gamma per il settore delle autovetture è rappresentato da Rapid TPM.
Una novità di prodotto nel solco della strategia della Tuning Line, grazie alla quale Dimsport può continuare a offrire in esclusiva una soluzione concreta per applicazioni non disponibili o coperte solo parzialmente dagli strumenti di rimappatura della linea Race.
Attraverso la consolle di taratura l’installatore può personalizzare ulteriormente la resa del modulo adeguandola alla tipologia del mezzo, dell’allestimento e dei percorsi normalmente affrontati.
Questo approccio permette di personalizzare il funzionamento del motore e la portata di carburante attraverso una diversa taratura del segnale relativo alla pressione di iniezione del gasolio all’interno del rail.
I vantaggi sono l’estrema semplicità di installazione grazie al ridotto numero di cablaggi ed una generale ottimizzazione dell’erogazione della coppia motore.
Con il modulo LPE sono infatti state confermate le funzionalità del suo predecessore, con la programmazione tramite console digitale e la semplicità della connessione al sensore rail. La nuova elettronica è miniaturizzata in una piccola scatola di 7 centimetri di lunghezza e 5,5 centimetri di larghezza: il modulo può essere facilmente installato nel vano motore con il minimo ingombro e in tempi brevissimi, in abbinamento ai cablaggi plug&play realizzati con materiali e connettori di qualità automotive.
La gamma di applicazioni di Rapid LPE – che riprende quella esistente del precedente Rapid LPI – sarà ulteriormente evoluta in futuro, posizionandosi alla base dell’offerta dei moduli aggiuntivi Dimsport, fra i quali il top di gamma per il settore delle autovetture è rappresentato da Rapid TPM.
Una novità di prodotto nel solco della strategia della Tuning Line, grazie alla quale Dimsport può continuare a offrire in esclusiva una soluzione concreta per applicazioni non disponibili o coperte solo parzialmente dagli strumenti di rimappatura della linea Race.
Attraverso la consolle di taratura l’installatore può personalizzare ulteriormente la resa del modulo adeguandola alla tipologia del mezzo, dell’allestimento e dei percorsi normalmente affrontati.
Questo approccio permette di personalizzare il funzionamento del motore e la portata di carburante attraverso una diversa taratura del segnale relativo alla pressione di iniezione del gasolio all’interno del rail.
I vantaggi sono l’estrema semplicità di installazione grazie al ridotto numero di cablaggi ed una generale ottimizzazione dell’erogazione della coppia motore.