meccatronica

Autoriparatori: prorogata la scadenza per l’adeguamento dei requisiti per l’esercizio dell’attività di meccatronica.

Per effetto del Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022, convertito in legge n.14 il 24/2/23) è stato prolungato di un anno il termine per l’acquisizione dei requisiti professionali dei meccatronici: la nuova scadenza è dunque fissata per il 5 gennaio 2024.

Ricordiamo che l’adempimento riguarda le imprese iscritte, sia al Registro Imprese, sia all’Albo Artigiani, per la sola attività di meccanica-motoristica o di elettrauto (accorpate nell’unica categoria di “meccatronica”) e non riguarda l’attività di gommista e carrozziere.

  • Come fare per regolarizzarsi?

È possibile ottenere l’abilitazione per la categoria mancante mediante la frequenza, con esito positivo, ad un Corso di formazione di meccatronica

  • Cosa succede in caso di mancato adeguamento? 

La mancata regolarizzazione comporta che il Responsabile tecnico (anche in caso di titolare o socio) non potrà più abilitare l’impresa e che questa, pertanto, dovrà comunicare la cessazione/sospensione della propria attività.

In assenza della comunicazione della cessazione/sospensione dell’attività da parte dell’impresa/società, l’Ufficio del Registro Imprese dovrà avviare il procedimento che condurrà alla inibizione delle attività di meccanica-motoristica oppure di elettrauto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla nostra Newsletter



ACCETTO


Torna su