Corso FGAS "Operatore addetto al recupero dei gas fluorurati nei veicoli a motore" 04/05/2021 - 05/05/2021
sessione di formazione (ore) | 8 |
---|---|
data corso | 04/05/2021 |
sede di formazione | Via Lorenzo da Pelago, 9 59100 Prato |
materiale didattico | TEXAEDU fornirà le credenziali di accesso direttamente a ciascun allievo alla piattaforma e-learning. |
dimostrazioni pratiche |
250,00€ IVA esclusa
sessione di formazione | 8 |
---|---|
data corso | 04/05/2021 |
sede di formazione | |
materiale didattico | TEXAEDU fornirà le credenziali di accesso direttamente a ciascun allievo alla piattaforma e-learning. |
dimostrazioni pratiche |
Cosa tratteremo:
A chi si rivolge:
A tutte le Autofficine
cosa otterai:
Acquisire le competenze e conoscenze previste dal Reg. 307/2008. Tutti gli autoriparatori che svolgono l’attività di recupero dal gas R134a dagli impianti di condizionamento dei veicoli a motore sono obbligate a ottenere l’abilitazione all’utilizzo con la frequenza di un corso di formazione, organizzato da Organismi di attestazione certificati. A seguito del DPR 146/2018 è stata istituita la banca dati fgas per la registrazione anche delle imprese e persone che acquistano fgas e che quindi devono essere sia in regola con le iscrizioni che risultare abilitate.
TEXA ha certificato il proprio corso di formazione, secondo i contenuti sanciti dal DPR n.43/2012 e attrezzato tutti i centri di formazione presenti sul territorio nazionale alle caratteristiche richieste dal Decreto.
modalità di svolgimento:
Orario:
04/05/2021: 9.00/13.00
05/05/2021: 9.00/13.00
il corso viene erogato in modalità on-line con la presenza di formatori tecnici attraverso una piattaforma di videoconferenza ZOOM.
NB: Se non hai modo di concludere l’ordine tramite sito, puoi tranquillamente reinviarici la tua adesione via mail all’indirizzo corsi@informauto.net compilando la scheda di partecipazione che trovi cliccando qui !!!
certificazioni e materiale didattico:
E’ necessario computer o tablet/pc con webcam e microfono o smartphone con buona connessione. E’ obbligatoria la frequenza del 100% della durata del corso per accedere ai test finali per il rilascio dell’attestato.