ADAS RCCS 3 EVO
I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), progettati per garantire sicurezza e comfort alla guida, sono sempre più diffusi sui veicoli di ultima generazione.
Le soluzioni TEXA permettono di effettuare calibrazioni statiche e dinamiche e assicurano il corretto ripristino degli ADAS, garantendo la sicurezza per chi guida, e per chi esegue diagnosi e calibrazioni.
Per la calibrazione di radar, lidar, telecamere e sensori, TEXA ha progettato e ingegnerizzato RCCS 3 EVO, una soluzione top di gamma che racchiude il massimo della tecnologia costruttiva e una componentistica davvero d’eccezione.
La versione consente ampie possibilità di utilizzo: può essere impiegata sia con il kit convergenza e verifica dell’asse di spinta, sia in modalità ad allineamento ottico. I distanziometri Bluetooth, in grado di comunicare direttamente con il software IDC6, garantiscono il corretto posizionamento della struttura tramite una procedura guidata.
Grazie alla grande praticità d’uso e alla precisione del sistema RCCS 3 EVO, è possibile intervenire in modo ancora più semplice e preciso assicurando l’accuratezza del risultato finale e la massima sicurezza, per il conducente e per chi effettua le calibrazioni.
L’innovazione digitale per calibrare gli ADAS
RCCS3 Evo è equipaggiato infatti con uno schermo HD da 75 pollici, definizione 4K, che offre sempre una visualizzazione ottimale, rispettando il rapporto di proporzione 1:1 in linea con le specifiche di ogni casa costruttrice.
Inoltre, fondamentale sottolinearlo, non deforma né ridimensiona le immagini degli stessi. In questo modo, l’officina è certa di operare nella maniera più corretta e sicura, senza rischiare di alterare il comportamento del veicolo su strada.
RCCS 3 EVO dialoga con il software IDC6 e guida il meccanico, passo dopo passo, all’identificazione rapida e automatica del mezzo. Il pannello viene selezionato e settato sul monitor, senza alcuna possibilità di errore.
Grazie ai costanti aggiornamenti software, che di volta in volta mettono a disposizione nuovi veicoli ed eventuali nuovi pannelli, e alle indispensabili schede help redatte per marca e modello, l’utilizzatore ha la certezza di portare a termine tutte le operazioni con la massima precisione e a regola d’arte, potendo contare su una straordinaria copertura.
La digitalizzazione dei pannelli, inoltre, permette di liberare in modo considerevole lo spazio dell’officina, che altrimenti verrebbe occupato dalla presenza di molteplici pannelli fisici.
Intelligenza e sicurezza grazie al Mini PC “on board”
Un vero e proprio Mini PC integrato alla struttura, garantisce l’utilizzo di un sistema intelligente, che sincronizza perfettamente il software IDC6 e la struttura TEXA.
Le immagini dei pannelli vengono trasmesse e posizionate in modo automatico, in funzione della selezione del veicolo effettuata. La loro visualizzazione avviene attraverso un processo lineare, veloce e sicuro.
Regolazioni e spostamenti precisi, semplici e veloci
RCCS 3 EVO è composto da un supporto principale molto robusto, regolabile in altezza grazie all’azionamento elettrico di cui dispone. Tramite pratiche manopole, può essere facilmente inclinato lateralmente e frontalmente.
Questa dotazione tecnologica permette di collocare RCCS 3 EVO e di allinearlo in modo corretto rispetto al veicolo e al pavimento con grande facilità, assoluta precisione e in totale sicurezza.
Molto performante anche con l’allineamento ottico
Oltre alla versione con controllo convergenza e verifica asse di spinta, RCCS 3 EVO è disponibile anche nella modalità altamente performante ad allineamento ottico. Questa configurazione utilizza la tipologia di aggrappi su pneumatico ed è stata pensata per portare a termine tutte le operazioni su radar e telecamere in modo veloce e preciso.
Per l’allineamento del veicolo vengono impiegate due pratiche bandelle di puntamento, sulle quali sono indirizzati i laser dei due distanziometri presenti sull’asse principale della struttura.
Tecnologia laser di ultima generazione
I distanziometri Bluetooth messi a disposizione da TEXA sono la soluzione ideale che risponde ai più severi criteri di professionalità e precisione richiesti da tutte le officine del mondo.
Posizionamento con distanziometri Bluetooth: una nuova procedura guidata
Grazie ad un sistema di messaggistica chiara e puntuale, tutte le fasi di preparazione del veicolo avvengono con estrema semplicità e rapidità.
Il software di gestione POSITIONER guiderà passo dopo passo l’operatore affinché possa procedere in completa sicurezza al posizionamento della struttura RCCS 3 EVO.
Con il software IDC6 tutte le informazioni a supporto delle operazioni
Le soluzioni TEXA devono essere utilizzate in combinazione con il software di diagnosi IDC6, che permette di portare a termine velocemente tutte le operazioni.
L’applicativo, infatti, fornisce specifici help di diagnosi redatti per ciascuna marca/modello, con le istruzioni (come altezza da terra del pannello, distanza dal veicolo, allineamento, ecc.) per il corretto posizionamento della struttura, e guida passo-passo attraverso tutte le fasi di lavoro.
Al termine della taratura, inoltre, è possibile stampare un report da consegnare al cliente con l’evidenza delle operazioni effettuate.
I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), progettati per garantire sicurezza e comfort alla guida, sono sempre più diffusi sui veicoli di ultima generazione.
Le soluzioni TEXA permettono di effettuare calibrazioni statiche e dinamiche e assicurano il corretto ripristino degli ADAS, garantendo la sicurezza per chi guida, e per chi esegue diagnosi e calibrazioni.
Per la calibrazione di radar, lidar, telecamere e sensori, TEXA ha progettato e ingegnerizzato RCCS 3 EVO, una soluzione top di gamma che racchiude il massimo della tecnologia costruttiva e una componentistica davvero d’eccezione.
La versione consente ampie possibilità di utilizzo: può essere impiegata sia con il kit convergenza e verifica dell’asse di spinta, sia in modalità ad allineamento ottico. I distanziometri Bluetooth, in grado di comunicare direttamente con il software IDC6, garantiscono il corretto posizionamento della struttura tramite una procedura guidata.
Grazie alla grande praticità d’uso e alla precisione del sistema RCCS 3 EVO, è possibile intervenire in modo ancora più semplice e preciso assicurando l’accuratezza del risultato finale e la massima sicurezza, per il conducente e per chi effettua le calibrazioni.
L’innovazione digitale per calibrare gli ADAS
RCCS3 Evo è equipaggiato infatti con uno schermo HD da 75 pollici, definizione 4K, che offre sempre una visualizzazione ottimale, rispettando il rapporto di proporzione 1:1 in linea con le specifiche di ogni casa costruttrice.
Inoltre, fondamentale sottolinearlo, non deforma né ridimensiona le immagini degli stessi. In questo modo, l’officina è certa di operare nella maniera più corretta e sicura, senza rischiare di alterare il comportamento del veicolo su strada.
RCCS 3 EVO dialoga con il software IDC6 e guida il meccanico, passo dopo passo, all’identificazione rapida e automatica del mezzo. Il pannello viene selezionato e settato sul monitor, senza alcuna possibilità di errore.
Grazie ai costanti aggiornamenti software, che di volta in volta mettono a disposizione nuovi veicoli ed eventuali nuovi pannelli, e alle indispensabili schede help redatte per marca e modello, l’utilizzatore ha la certezza di portare a termine tutte le operazioni con la massima precisione e a regola d’arte, potendo contare su una straordinaria copertura.
La digitalizzazione dei pannelli, inoltre, permette di liberare in modo considerevole lo spazio dell’officina, che altrimenti verrebbe occupato dalla presenza di molteplici pannelli fisici.
Intelligenza e sicurezza grazie al Mini PC “on board”
Un vero e proprio Mini PC integrato alla struttura, garantisce l’utilizzo di un sistema intelligente, che sincronizza perfettamente il software IDC6 e la struttura TEXA.
Le immagini dei pannelli vengono trasmesse e posizionate in modo automatico, in funzione della selezione del veicolo effettuata. La loro visualizzazione avviene attraverso un processo lineare, veloce e sicuro.
Regolazioni e spostamenti precisi, semplici e veloci
RCCS 3 EVO è composto da un supporto principale molto robusto, regolabile in altezza grazie all’azionamento elettrico di cui dispone. Tramite pratiche manopole, può essere facilmente inclinato lateralmente e frontalmente.
Questa dotazione tecnologica permette di collocare RCCS 3 EVO e di allinearlo in modo corretto rispetto al veicolo e al pavimento con grande facilità, assoluta precisione e in totale sicurezza.
Molto performante anche con l’allineamento ottico
Oltre alla versione con controllo convergenza e verifica asse di spinta, RCCS 3 EVO è disponibile anche nella modalità altamente performante ad allineamento ottico. Questa configurazione utilizza la tipologia di aggrappi su pneumatico ed è stata pensata per portare a termine tutte le operazioni su radar e telecamere in modo veloce e preciso.
Per l’allineamento del veicolo vengono impiegate due pratiche bandelle di puntamento, sulle quali sono indirizzati i laser dei due distanziometri presenti sull’asse principale della struttura.
Tecnologia laser di ultima generazione
I distanziometri Bluetooth messi a disposizione da TEXA sono la soluzione ideale che risponde ai più severi criteri di professionalità e precisione richiesti da tutte le officine del mondo.
Posizionamento con distanziometri Bluetooth: una nuova procedura guidata
Grazie ad un sistema di messaggistica chiara e puntuale, tutte le fasi di preparazione del veicolo avvengono con estrema semplicità e rapidità.
Il software di gestione POSITIONER guiderà passo dopo passo l’operatore affinché possa procedere in completa sicurezza al posizionamento della struttura RCCS 3 EVO.
Con il software IDC6 tutte le informazioni a supporto delle operazioni
Le soluzioni TEXA devono essere utilizzate in combinazione con il software di diagnosi IDC6, che permette di portare a termine velocemente tutte le operazioni.
L’applicativo, infatti, fornisce specifici help di diagnosi redatti per ciascuna marca/modello, con le istruzioni (come altezza da terra del pannello, distanza dal veicolo, allineamento, ecc.) per il corretto posizionamento della struttura, e guida passo-passo attraverso tutte le fasi di lavoro.
Al termine della taratura, inoltre, è possibile stampare un report da consegnare al cliente con l’evidenza delle operazioni effettuate.